AssoAmbiente

Circolari

2024/178/SAEC-NOT/PE

Con Deliberazione 18 dicembre 2023 - n. XII/15831 la Giunta di Regione Lombardia ha avviato la procedura di aggiornamento del Programma d'azione Regionale per la tutela e il risanamento delle acque dall'inquinamento causato da nitrati di origine agricola per le aziende localizzate in Zona Vulnerabile 2024-2027 e la relativa procedura di verifica di assoggettabilità a VAS.

Restano confermati gli ambiti d’intervento e gli obiettivi individuati con il Programma d’azione 2020-2023, la cui validità è stata prorogata con la deliberazione della Giunta Regionale 26 febbraio 2024 –n. XII/19442 e le modifiche che si intendono introdurre con il Programma d’Azione 2024-2027, che riprende nell’impostazione il Programma d’Azione vigente e per il quadriennio 2020-2023 sono da considerarsi «rafforzative».

L’approccio metodologico, gli strumenti di intervento e la regolamentazione confermano l’impostazione del piano preesistente con modifiche finalizzate ad assicurare:

  • maggior tutela dello stato chimico delle acque superficiali e sotterranee;
  • miglioramento dell’articolato e aumento del grado di semplificazione delle procedure, degli strumenti attuativi e della coerenza e coesione con le norme definite dal Piano Regionale degli Interventi per la qualità dell’Aria - PRIA (DGR 2 agosto 2018, n. 449) PTUA (DGR 31 luglio 2017, n. 6990).
     

La Regione Lombardia ha avviato quindi una consultazione in merito a:

  • Documento preliminare di aggiornamento del Programma d’Azione Nitrati 
  • Rapporto preliminare di VAS 

disponibili ai seguenti siti:

Al fine di definire il contributo associativo, siamo a chiedere a quanti interessati di inviare entro (e non oltre considerata la scadenza segnalata da Regione Lombardia) il prossimo 10 luglio 2024 eventuali contributi a e.perrotta@fise.org al fine di partecipare, attraverso l’espressione delle proprie osservazioni, ai lavori della Conferenza di verifica in merito all’assoggettabilità a VAS dell’aggiornamento del Programma d’Azione Nitrati.

» 13.06.2024

Recenti

28 Ottobre 2024
2024/280/SAEC-GIU/LE
Risposta MASE a interpello su AIA e bonifiche
Leggi di +
28 Ottobre 2024
2024/279/SAEC-PLA/FA
Entrate UE sui rifiuti in plastica – Relazione Corte dei Conti europea
Leggi di +
28 Ottobre 2024
2024/278/SAEC-COM/CS
Eurostat – pubblicate statistiche sui rifiuti 2022
Leggi di +
25 Ottobre 2024
2024/277/SA-LAV/MI
“Bonus” € 100 in favore dei lavoratori dipendenti – Circolare Agenzia delle Entrate 10/10/2024
Leggi di +
25 Ottobre 2024
2024/276/SA-ARE/TO
Consultazione ARERA – sistema di tutele e risoluzione delle controversie con gli utenti – invio contributi entro il 20 novembre 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL