AssoAmbiente

Circolari

2024/335/SAEC-NOT/CS

Sul sito del MASE è stato pubblicato il Decreto del 6 novembre 2024 n. 387 del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, definito di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, relativo al riconoscimento di un contributo economico a fondo perduto e di un credito d’imposta volti a promuovere il sistema del vuoto a rendere per gli imballaggi contenenti liquidi a fini alimentari, primari e riutilizzabili, nelle zone economiche ambientali (ZEA) di cui all’articolo 4-ter del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111 (DL Clima), convertito dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141 (v. circolare Assoambiente n. 284/2019).

La dotazione finanziaria disponibile è di 10 milioni complessivi, di cui 5 milioni per l’erogazione del contributo economico a fondo perduto e 5 milioni per il riconoscimento di un credito d’imposta. L’Amministrazione responsabile dell’attuazione del presente decreto è il MASE che si avvale, utilizzando in misura massima il 3% della dotazione finanziaria, di COGEI e CONSAP per gli aspetti amministrativi.

Possono presentare la domanda di concessione del contributo economico a fondo perduto gli utilizzatori ovvero i commercianti, i distributori, gli addetti al riempimento, gli utenti di imballaggi e gli importatori di imballaggi pieni. Gli utilizzatori devono:

  • avere sede operativa all'interno di una ZEA;
  • introdurre per la vendita il sistema del vuoto a rendere per gli imballaggi contenenti liquidi a fini alimentari, primari e riutilizzabili (lettere b) ed e), comma 1, art. 218 D.Lgs 152/2006).
     

Per poter ricevere il contributo andrà utilizzato il bando per l’anno 2024 che il MASE provvederà a pubblicare sul proprio sito web dove saranno individuati i termini e le modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione del contributo economico nonché le modalità di attestazione del possesso dei requisiti sopra riportati. Il contributo economico a fondo perduto è corrisposto, nell’anno 2024, secondo l'ordine di presentazione delle domande ammissibili, e non può in ogni caso essere superiore all’importo massimo di 10.000 euro per ogni beneficiario riferito all’anno 2022. Il Ministero si riserverà la possibilità di effettuare controlli a campione sui beneficiari del contributo.

Inoltre, i soggetti beneficiari del contributo economico a fondo perduto di cui sopra che abbiano riconosciuto agli acquirenti, nell’anno 2022, un abbuono all’atto della resa dell’imballaggio, pari al 25% del prezzo dell’imballaggio contenente la merce esponendolo nella fattura o nella ricevuta fiscale o nello scontrino fiscale o nel documento commerciale, entro 60 giorni decorrenti dalla pubblicazione della graduatoria dei beneficiari del contributo a fondo perduto, mediante l’apposita applicazione web del MASE, potranno presentare istanza per la concessione di un ulteriore beneficio sotto forma di credito d’imposta. Tale credito d'imposta potrà avere un importo pari al doppio dell’importo degli abbuoni riconosciuti agli acquirenti e fino ad un massimo di 10.000 euro per ciascun soggetto beneficiario.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo del decreto allegato.

» 06.12.2024
Documenti allegati

Recenti

11 Settembre 2025
2025/327/SA-LAV/MI
Sciopero proclamato da USB di tutte le categorie pubbliche e private 22 settembre 2025
Leggi di +
10 Settembre 2025
2025/326/SAEC-SUO/PE
REGIONE LOMBARDIA – Corsi formazione su modalità utilizzo del portale siti contaminati (PSC-AGISCO) - 28 ottobre (Cremona) e 11 novembre 2025 (Como)
Leggi di +
09 Settembre 2025
2025/325/SAEC-EUR/CS
Indagine Eurogypsum su smaltimento rifiuti di gesso
Leggi di +
09 Settembre 2025
2025/324/SAEC-EUR/CS
Questionario ETRMA su restrizione REACH per 6PPD
Leggi di +
05 Settembre 2025
2025/323/SAEC-NOT/LE
RENTRi interoperabilità – pubblicato calendario eventi formativi per produttori di software
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL