AssoAmbiente

Circolari

2025/413/SAEC-GIU/CC

Il TAR Sardegna, con sentenza n. 793 del 03/10/2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da un’azienda volto ad ottenere l’annullamento dei provvedimenti con i quali l’Amministrazione resistente aveva disposto l’esclusione dell’azienda ricorrente dalla procedura per l’affidamento del servizio a somministrazione di raccolta ed avvio alle operazioni di recupero, smaltimento o deposito, aggiudicando l’appalto in favore di altra azienda.

Il Giudice Amministrativo ha ritenuto i provvedimenti gravati illegittimi “in quanto in essi non è stata esplicitata una motivata preferenza per l’offerta presentata dalla società poi risultata aggiudicataria […] essendosi tali atti tradotti in una determinazione espulsiva ai danni della ricorrente” ed ha, pertanto, accolto il ricorso e disposto l’annullamento del verbale di aggiudicazione in quanto assunto sulla scorta di tale illegittima esclusione.

In particolare, il Tar Sardegna ha stabilito che nel caso di affidamento diretto del servizio di recupero e smaltimento rifiuti l’Amministrazione, pur godendo di ampia discrezionalità, è tenuta a motivare la scelta dell’impresa affidataria, come stabilito dal D.lgs n. 36 del 2023, il quale pur prevedendo che la scelta dell’operatore sia operata discrezionalmente dalla stazione appaltante, “lascia fermo l’obbligo di motivarne le ragioni […], di modo che tale scelta – pur eminentemente discrezionale – non sfugge al sindacato di legittimità del giudice amministrativo, ove sia manifestamente inficiata da illogicità, arbitrarietà, irragionevolezza, irrazionalità o travisamento dei fatti”.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo della sentenza in allegato.

» 10.11.2025
Documenti allegati

Recenti

17 Maggio 2023
2023/124/SAEC-NOT/TO
Il MEF aggiorna le Linee guida sui fabbisogni standard
Leggi di +
17 Maggio 2023
2023/123/SAEC-EUR/FA
Bilancio di massa per misura contenuto plastiche da riciclo chimico – richiesti contributi
Leggi di +
15 Maggio 2023
2023/122/SAEC-ENE/PE
PNRR - attivata la casella postale MASE dedicata alla ricezione dei quesiti per soggetti attuatori o beneficiari
Leggi di +
15 Maggio 2023
2023/121/SAEC-RAE/CS
Decreto raggruppamenti RAEE – Nota MASE e interpretazione CdC RAEE
Leggi di +
15 Maggio 2023
2023/120/SAEC-GIU/LE
Risposta MASE a interpello sul luogo di conservazione dei registri di carico e scarico
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL