AssoAmbiente

Circolari

099/2019/LE

Nell’ambito dei lavori avviati a livello ministeriale sulla digitalizzazione degli adempimenti amministrativi (registri di carico e scarico e formulario di identificazione rifiuti) prevista dall’art. 194-bis del D.Lgs. n. 152/06 e smi (circolare associativa n. 215/2018), informiamo che lo scorso 9 aprile si è svolta la terza riunione organizzata dal Ministero dell’Ambiente con le rappresentanze degli operatori nell’ambito della quale sono stati illustrati i criteri generali che hanno portato alla definizione di una più avanzata versione delle bozze relativi ai futuri registri e formulari rifiuti.

Nel corso dell’incontro FISE Assoambiente ha illustrato i profili di criticità generale e procedurale contenuti nei documenti ricevuti dal Ministero. La nota associativa è stata predisposta a seguito del confronto avviato con le imprese che aderiscono al gruppo di lavoro associativo “Adempimenti amministrativi”, alle quali era stata anticipata la documentazione ricevuta dal MATTM.

Stante però il numero delle criticità rilevate e la necessità di chiarimenti puntuali pervenuti in Associazione, FISE Assoambiente ha ritenuto opportuno organizzare un incontro mirato per approfondire tutte le fattispecie.

L’incontro, a cui sono invitate tutte le imprese associate che, sotto vari profili si troveranno a dover ottemperare alla compilazione del futuro sistema di tracciabilità dei rifiuti, così come esso verrà definito a valle dell’evoluzione del processo di digitalizzazione, avrà luogo il:

14 maggio p.v. alle ore 10.30

presso la sede di FISE

(Via del Poggio Laurentino, 11 - Roma)

Alla riunione parteciperà un tecnico del MATTM il quale sarà disponibile per un confronto non solo sulle criticità segnalate dalle aziende ma anche sulla fattibilità anche operativa di alcune delle proposte di digitalizzazione avanzate nei documenti ministeriali.

In considerazione dell’importanza dell’iniziativa che si propone l’obiettivo di consentire alle aziende di confrontarsi direttamente con gli estensori dei futuri modelli di tracciabilità, invitiamo le aziende a partecipare all’incontro confermando la propria presenza al seguente indirizzo mail: assoambiente@fise.org

Quanti fossero interessati a ricevere la documentazione che costituirà oggetto dell’incontro tecnico (già inviata ai componenti del gdl associativo sopra richiamato) possono richiederla alla D.ssa Giulia Fano (email g.fano@fise.org).

» 12.04.2019

Recenti

11 Settembre 2025
2025/328/SAEC-TEX/CS
Studio JRC gestione rifiuti tessili in Italia, Romania e Repubblica Ceca
Leggi di +
11 Settembre 2025
2025/327/SA-LAV/MI
Sciopero proclamato da USB di tutte le categorie pubbliche e private 22 settembre 2025
Leggi di +
10 Settembre 2025
2025/326/SAEC-SUO/PE
REGIONE LOMBARDIA – Corsi formazione su modalità utilizzo del portale siti contaminati (PSC-AGISCO) - 28 ottobre (Cremona) e 11 novembre 2025 (Como)
Leggi di +
09 Settembre 2025
2025/325/SAEC-EUR/CS
Indagine Eurogypsum su smaltimento rifiuti di gesso
Leggi di +
09 Settembre 2025
2025/324/SAEC-EUR/CS
Questionario ETRMA su restrizione REACH per 6PPD
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL