AssoAmbiente

Circolari

272/2019/TO

In relazione alle esigenze manifestate dalle imprese associate, informiamo che martedì 17 dicembre (10:30/16:00) si svolgerà, presso la sede FISE di Roma (via del poggio Laurentino 11), il seminario Il nuovo Metodo Tariffario di ARERA per la regolazione del settore rifiuti”.

L’incontro segue agli ultimi interventi regolatori di ARERA ed in particolare alla Delibera 443/2019/R/rif del 31 ottobre 2019 di approvazione del Metodo Tariffario per il servizio integrato di gestione dei Rifiuti (MTR), che definisce i criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento per il periodo 2018-2021 e, quindi, la metodologia e la procedura da seguire per la determinazione dei corrispettivi TARI da applicare agli utenti nel 2020-2021 e i criteri per i costi riconosciuti nel biennio in corso 2018-2019.

In ragione di tale contesto il seminario si prefigge i seguenti obiettivi:

- analizzare i contenuti della Delibera 443/2019/R/rif e del MTR focalizzando i principali aspetti della metodologica tariffaria e i risvolti procedurali pratici; - fornire un utile training formativo per consentire ai referenti aziendali di valutare concretamente gli impatti operativi (raccolta dati, modello di calcolo tariffario, relazioni di accompagnamento, istanze, ecc) dei nuovi provvedimenti in ragione di aspetti generali ma anche delle specificità del proprio contesto gestionale. Per motivi organizzativi vi chiediamo gentilmente di confermare la vostra presenza al seguente indirizzo mail: assoambiente@assoambiente.org.

Nel rimandare alla locandina, allegata alla presente, per maggiori dettagli, restiamo a disposizione per ogni informazione.

» 03.12.2019
Documenti allegati

Recenti

12 Giugno 2025
2025/218/SAEC-COM/PE
Premio Rubes Triva 2025 per tesi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Leggi di +
10 Giugno 2025
2025/217/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Pubblicazione FAQ e pubblicazione nuovo calendario formativo
Leggi di +
06 Giugno 2025
2025/216/SA-ARE/TO
Consultazione finale ARERA sull’aggiornamento della qualità tecnica nel settore RU e semplificazioni TQRIF - invio contributi entro il 2 luglio 2025
Leggi di +
06 Giugno 2025
2025/215/SAEC-EUR/CS
Regolamento verifica assorbimenti carbonio – Aperta consultazione
Leggi di +
06 Giugno 2025
2025/214/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI - Delibere n. 4 e 5/2025 su iscrizione Albo e abrogazione riferimenti cat. 3-bis
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL