Vi informiamocheANPARdeiseguentieventichevedonocoinvolta:
“Materialiinnovativiedecosostenibili per le infrastrutturedi Roma Capitale”, organizzatodall’OrdinedegliIngegneridi Roma e da Roma Capitale in collaborazione con ANPAR, siterrà a Roma in data 2 luglio 2014, alle ore 10,30, presso la SalaConvegni“RenatoBiagetti”nellaCittàdell’AltraEconomia a Testaccio;
“La nuovanormaUNI 11531-1 in materiadicostruzionedelle strade”, organizzatodall’OrdinedegliIngegneridi Latina e daANPAR, siterrà a Latina in data 3 luglio 2014, alle ore 14,00, presso la SalaConvegnidell’OrdinedegliIngegneridi Latina.
Per ogniulterioreinformazionesull'argomentosirimandaaiprogrammiallegati.
In vista dell’ormai prossima partenza del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti Rentri (13 febbraio 2025) sul sito www.rentri.gov.it sono stati pubblicati ulteriori e specifici video tutorial che guidano l’operatore nei principali adempimenti e relative scadenze.
Come riportato nella news pubblicata lo scorso 23 dicembre sul sito del MASE, il Ministero ha avviato la consultazione pubblica per la Valutazione Ambientale Strategica del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima.
In ordine all’applicazione della disciplina dei sistemi di geolocalizzazione, sebbene il DM 253/2024 ne ha individuato le caratteristiche ai fini della tracciabilità dei rifiuti, si attende ancora la delibera del Comitato Albo Nazionale Gestori Rifiuti .....