AssoAmbiente

Circolari

2024/098/SAEC-COM/CO

In considerazione dell'importanza crescente dell'accesso a informazioni affidabili in ambiti come l'igiene ambientale e l'economia circolare, l'Associazione intende avviare una nuova iniziativa volta a valorizzare la disseminazione di conoscenze autorevoli e l'interazione con il nostro pubblico.

Per rispondere efficacemente a questa esigenza, vi proponiamo il progetto #SoluzioniCircolari - Storie di Imprese che Fanno la Differenza, una serie di caroselli educativi su LinkedIn. In allegato scheda informativa.

L'obiettivo è duplice:

  1. offrire Informazioni Affidabili: Garantire che il pubblico abbia accesso a risposte chiare, concise e validate su temi relativi all'igiene ambientale e all'economia circolare;
  2. incrementare l’Engagement: Accrescere l’interazione con la nostra comunità promuovendo un approccio informato e positivo verso questi settori.

Per garantire l'efficacia e la pertinenza dei contenuti proposti, invitiamo gli Associati a partecipare attivamente al progetto, proponendo tematiche di interesse comune da trattare nei caroselli educativi. La vostra partecipazione sarà cruciale per assicurare che il messaggio trasmesso sia rappresentativo delle realtà e delle sfide che il nostro settore affronta quotidianamente.

È fondamentale sottolineare che questa campagna non si sovrappone né replica l'iniziativa Impianti Aperti, bensì rappresenta un'iniziativa di comunicazione autonoma, pensata per rivolgersi principalmente a coloro che non gestiscono impianti, ai gestori dei servizi di raccolta, a chi opera nel settore dell'intermediazione e della governance, ai laboratori, e a chi si occupa di bonifiche. Il progetto #SoluzioniCircolari intende quindi colmare soprattutto una specifica lacuna informativa, offrendo contenuti di alto valore e spessore per un pubblico diversificato e interessato a compiere scelte più consapevoli nell'ambito dell'igiene ambientale e dell'economia circolare.

Gli associati interessati a contribuire o a diventare ambasciatori del progetto sono gentilmente invitati a contattare l'ufficio di coordinamento della comunicazione (t.colin@fise.org) per discutere i possibili temi da includere e stabilire le modalità di collaborazione. 

La partecipazione a questa iniziativa non solo contribuirà a diffondere pratiche sostenibili e innovazioni significative ma rafforzerà anche il nostro impegno collettivo verso la creazione di una comunità più informata e consapevole. Confidiamo nella vostra disponibilità a collaborare a questo importante progetto e rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore dettaglio o chiarimento che possa essere necessario

» 10.04.2024
Documenti allegati

Recenti

27 Febbraio 2025
2025/075/SA-LAV/MI
Diffusione dei contratti collettivi nazionali nel settore ambientale – Indagine sull’applicazione dei CCNL per disciplinare attività diverse dai servizi di raccolta e trasporto.
Leggi di +
27 Febbraio 2025
2025/074/SA-LAV/MI
Sciopero generale 8 marzo 2025
Leggi di +
26 Febbraio 2025
2025/073/SAEC-ELV/NA
Veicoli fuori uso - nuove istruzioni per il Registro Unico telematico
Leggi di +
26 Febbraio 2025
2025/072/SAEC-NOT/FA
Ecodesign - piano di lavoro della Commissione UE e avvio incontri Forum UE
Leggi di +
26 Febbraio 2025
2025/071/SAEC-NOT/LE-CS
Proroga termini – conversione in legge del DL 202/2024.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL